Sicurezza alimentare: nuove norme UE da sabato
BRUXELLES – Da sabato 13 dicembre tutti i ristoranti saranno obbligati al rispetto delle nuove norme europee in materia di sicurezza alimentare, in particolare modo riguardo l’etichettatura dei cibi: “Indicazione di 14 prodotti potenzialmente allergenici, tra cui latte, soia e nocciole nei cibi da essi serviti”.
La nota è stata pubblicata dalla Commissione dell’Unione Europea e contiene appunto nuove norme che prevedono indicazioni estremamente chiare per segnalare gli elementi allergenici eventualmente presenti nei prodotti serviti al tavolo, ma anche per quelli preconfezionati. Un esempio, nel caso degli oli vegetali al tavolo, rende l’idea di che tipo di etichetta dovrà accompagnare il prodotto: sarà infatti obbligatorio precisare se d’origine di oliva, di palma o altro. Invece per gli additivi alimentari, anche se presenti in nano dimensioni, dovranno essere indicati nelle etichette degli ingredienti dei cibi preconfezionati. Stesso discorso anche per le origini delle carni in vendita, ma l’obbligo è solo per le carni bovine: dovrà essere indicata l’origine, sia che si tratti di carne di pollame, maiale, ovina o caprina.
- Musica. All’Archivio di Stato di Napoli il debutto del Quartetto Scarlatti - 21 Maggio 2022
- Concerti. Capodanno ‘reloaded’ per la NOS, nel segno della grande Musica - 6 Maggio 2022
- Teatro. Giusy Ferro e i “Tiempe bbelle ’e ’na vota” - 24 Aprile 2022