Animali. #bastasparare, LAV in piazza contro la caccia
ROMA – Sabato 21 e domenica 22 ottobre, i volontari della LAV, Lega Antivivisezione, sono impegnati nelle principali città italiane a favore della campagna #bastasparare, dunque per proporre la firma dei cittadini italiani a sostegno di una Proposta di legge per l’abolizione della caccia e a tutela degli animali selvatici, proposta che sarà presentata al nuovo Governo eletto che si insedierà nella primavera del 2018.
Al riguardo la LAV ha diffuso i seguenti dati: ”Sono 464 milioni l’anno, circa 500.000 ogni ora di ogni giornata venatoria, gli animali che i circa 600mila cacciatori italiani sono legittimati a uccidere con il fucile, o utilizzando l’arco o in alcuni casi anche i falchi. E’ un numero enorme, realistico, che deriva da una stima eseguita a partire dai dati raccolti in quattro regioni campione e poi rapportati a tutti i cacciatori nazionali. Un numero che non tiene conto tuttavia degli animali vittime della caccia ‘gestionale’, cioè gli interventi predisposti per prevenire i conflitti derivanti dalla presenza delle attività umane sul territorio; e del bracconaggio, troppo spesso praticato anche da cacciatori con regolare licenza di caccia, come dimostrano diverse sentenze di condanna”.
Nel video, il messaggio diffuso dalla LAV contro la caccia.
- Musica. “Armonie Flegree” per i concerti sociali della X Municipalità di Napoli - 1 Ottobre 2023
- Musica. La N.O.S. non si ferma e dedica la V Ed. Unimusic a Giovanbattista Cutolo - 8 Settembre 2023
- Torino. Dal 13 al 15 ottobre l’VIII assemblea nazionale SIEDAS - 8 Settembre 2023