NAPOLI – Le famiglie delle persone disabili si trovano a combattere quotidianamente con disservizi e lunghe liste di attesa nei centri di riabilitazione convenzionati. Un problema che, colpevolmente od opportunamente, l’amministrazione pubblica non riesce a risolvere. E’ invece fondamentale per le famiglie iniziare un trattamento riabilitativo subito dopo aver ricevuto una diagnosi, senza perder tempo.…
magazine and activism
Tagged Solidarietà
Attivismo. “Semi di gioia” e beneficenza con Kam Na Yi Nere e Autism Aid Onlus
NAPOLI – Domenica 29 maggio 2022, dalle ore 10:00 fino al tramonto, a Napoli presso la sede di Autism Aid Onlus di “Collina San Laise”, in Via San Gennaro Agnano 3, si terrà la raccolta fondi “Semillas de Joie”, promossa dalle associazioni Kam Na Yi Nere e Autism Aid Onlus, al fine di promuovere e sostenere…
Solidarietà. Manifestazione contro il “bloqueo”, al fianco di Cuba
NAPOLI – Cuba non è sola nella lotta contro il blocco economico, al suo fianco tanti attivisti napoletani si incontreranno a Piazza Dante venerdì 9 aprile 2021, alle ore 16:30, per manifestare solidarietà al popolo cubano e condannare il blocco economico imposto dagli Stati Uniti d’America all’Isola, da oltre 61 anni, e che non è stato interrotto…
Cortometraggio. Luca Basile pubblica “Lo chiamavano Teatro”, per non scomparire
ROMA – A un anno dalla comparsa del virus e dal blocco totale delle attività in tutti i teatri italiani, è stato realizzato il corto, disponibile dal 1 marzo su Youtube e trasmesso sulle pagine dei teatri e associazioni che hanno aderito all’iniziativa, intitolato “Lo chiamavano Teatro”, scritto e interpretato da Luca Basile, con la…
Solidarietà. I Sub Campi Flegrei in aiuto con le bombole di ossigeno
NAPOLI – Nelle ultime settimane in molte regioni italiane, tra cui la Campania, si è riscontrata una carenza di bombole di ossigeno che ha spinto Federfarma Napoli a chiedere urgentemente la restituzione delle stesse direttamente alle farmacie, da parte di chi le aveva precedentemente utilizzate e non restituite. In risposta all’appello si sono attivati anche i sub…
Attivismo. A Napoli la solidarietà della Comunità Sant’Egidio per i migranti
NAPOLI – Lunedì 12 ottobre Papa Francesco ha disposto l’affidamento di una casa, donata dalle suore Serve di Maria, alla Comunità Sant’Egidio di Roma, affinché sia adibita a centro di accoglienza per i rifugiati che arrivano in Italia grazie ai corridoi umanitari. Come affermato in un comunicato, l’Elemosiniere del Papa, il Card. Konrad Krajewski, tale…
Solidarietà. Nasce in Venezuela l’Istituto Simon Bolivar, per la Pace e la Solidarietà tra i Popoli del mondo
CARACAS – Domenica 6 settembre 2020, il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, ha annunciato la creazione dell’Istituto Simon Bolivar per la Pace e la Solidarietà tra i popoli del mondo e del Venezuela. Presidente dell’Istituto è stato nominato Carlos Ron, Viceministro per i rapporti con il Nord America. Nasce così in Venezuela…
Attivismo. “Da Bolìvar a Chàvez”, il 26 luglio all’Ex OPG
NAPOLI – La Campagna di Solidarietà “Da Bolìvar a Chàvez” celebra il 26 luglio, giorno della ribellione nazionale a Cuba, per ricordare il ruolo dell’isola nell’integrazione latinoamericana, la resistenza del popolo cubano e del popolo venezuelano nella lotta contro l’imperialismo. La campagna “Da Bolìvar a Chàvez” nel 2020 si svolgerà a luglio, mese che ricorda la nascita…
Solidarietà. Artisti per Il cuore di Napoli, con il progetto ”Ars Virus Est”
WEB – L’associazione “Tempo Libero” di Napoli, presieduta da Clorinda Irace, ha inaugurato domenica 12 aprile un progetto creativo intitolato “Ars Virus Est, creativi al tempo del Coronavirus”, supportato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, nell’ambito della programmazione #laculturanonsiferma. Il progetto consiste in una mostra virtuale, che continuerà fino al 1 settembre, visibile sul…
Solidarietà. Rappando a sostegno di UNICEF
WEB – Il virus Covid-19 ha sconvolto il mondo contagiando migliaia di persone, l’Italia è stata la prima nazione europea a essere pesantemente colpita dall’epidemia e il Governo, seppur in ritardo, per cercare di arginarla ha chiuso le attività economiche, costringendo a una lunghissima quarantena milioni di cittadini. “Io resto a casa” è diventato il motto…