Il ritorno del cervo muschiato
Badakhshan – Cervi con le zanne? Esistono ancora. Sono stati avvistati nella parte nordorientale dell’Afghanistan dal team della WCS, Wildlife Conservation Society, ed è la prima volta in 60 anni.
Sono ben 4 gli esemplari avvistati: 1 maschio, 2 femmine e 1 cucciolo di cervo muschiato del Kashmir, specie in via di estinzione a causa della perdita di habitat e del bracconaggio. Le guerre e il mercato nero infatti hanno devastato il territorio, distruggendo più del 50% delle foreste montane che lo ospitano.
Il cervo muschiato del Kashmir è originario dell’Himalaya, della regione pakistana del Kashmir e del nord dell’Afghanistan, ma solo i cervi maschi hanno le zanne, che usano per competere contro altri maschi durante la stagione degli amori. Purtroppo la carne di cervo è considerata una prelibatezza, ma la specie del Kashmir è cacciata anche per le sue ghiandole odorifere (Producono un fluido semiviscoso contenente feromoni – ndr): sul mercato nero valgono circa 37mila euro al Kg.
- Autismo. Ragazzi e famiglie speciali festeggiano lo scudetto del Napoli tra musica e innovazione digitale - 16 Maggio 2023
- Libri. A Roma l’XI Edizione del Premio Internazionale Letteratura Italiana Contemporanea - 9 Maggio 2023
- Musica. “Ma che Napoli”, la canzone dedica per Napoli e la sua squadra di calcio, dai suoi ‘figli’ innamorati. - 30 Aprile 2023