Clima. Diffuso il report di Legambiente sul rischio climatico italiano
ROMA – E’ stato diffuso il report di Legambiente sul rischio climatico dell’Italia, intitolato “Sos acqua: nubifragi, siccità, ondate di calore. Le città alla sfida del clima”.
Secondi i dati contenuti nel comunicato, dal 2010 a oggi sono stati 198 i Comuni italiani colpiti da impatti rilevanti dei cambiamenti climatici, con 340 fenomeni meteorologici estremi, 109 casi di danni a infrastrutture da piogge intense e 157 vittime, oltre a 45.000 sfollati a causa del maltempo.
L’obiettivo dell’indagine è raccogliere i danni provocati in Italia dai fenomeni climatici, e tra i principali dati spicca che il 2017 è stato l’anno più caldo di sempre, dopo il 2016, segnato da siccità e ondate di calore. Quest’ultime, tra il 2005 e il 2016, in 23 città italiane hanno causato 23.880 morti.
- Napoli. II Giornata dedicata al pensiero di Blaise Pascal “Miseria e grandezza dell’umano” - 24 Ottobre 2023
- Torino. Conclusa la VIII assemblea nazionale SIEDAS - 20 Ottobre 2023
- Cinema. Film “Sodoma, l’altra faccia di Gomorra”, seconda gioventù in televisione - 19 Ottobre 2023