NAPOLI – E’ nata l’Accademia Augusteo. Giovani talenti saranno formati nel percorso delle Performing Arts e della commedia musicale. Opportunità per allievi dagli 8 ai 25 anni, suddivisi in tre fasce d’età, di raggiungere una solida preparazione tecnica, teorica e pratica nella recitazione, danza e canto, e nelle discipline delle arti dello spettacolo in genere,…
magazine and activism
Tagged Arte
Arte. A Parigi la Mostra “Munnezza – Iel, Queer, Amour”, dal 15 giugno 2023
PARIGI – Dal 15 al 28 giugno 2023, al Centro Culturale Italiano di Parigi, in Rue des Prêtres Saint Séverin 4, la curatrice Francesca Grisanti presenta la mostra “Munnezza – Iel, Queer, Amour” con opere di artisti contemporanei italiani e francesi: cinquanta fotografie, quindici ecosculture, tre sculture di cera, un’installazione e cinque proiezioni video al…
Arte. “spoiler/silenzio 67” al capnapoliest
NAPOLI – Il 20, 21 e 22 ottobre e fino al 13 novembre 2022, al capnapoliest di Barra in Via Luigi Martucci 79, la gallerista e curatrice Vera Vita Gioia presenta “spoiler/silenzio 67” di Domenico Salierno. Nasce prima il testo, inserito nel corto “Silenzio, storia di una vergine” al Napoli Film Festival, dunque viene elaborato…
Vita d’Artista. Anna Mancini, tra Musica e Disturbia
ROMA – Anna Mancini, napoletana classe ’88, segno zodiacale bilancia con ascendente scorpione, è una chitarrista eclettica e compositrice sperimentale: spazia dal tapping, abbinato a un accompagnamento ritmico percussivo, fino agli armonici artificiali, con impiego di diverse accordature alternative. Le sue performance sono caratterizzate da un connubio di brani che variano dalle sonorità dark e new…
Arte. A Napoli c’è “cchiùArt PER LA PACE”
NAPOLI – E’ in corso, fino al 20 novembre 2021, dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 18:00, la mostra “cchiùArt PER LA PACE” allestita presso il Castel Nuovo di Napoli. In un’epoca in cui violenza, guerra e disgregazione sociale avvelenano la società, l’artista francese Christophe Mourey propone come antidoto l’arte, profondamente convinto dell’idea che…
Unimusic Festival. Interplay con lo Strange Clarinet Quartet
NAPOLI – Grande e calorosa partecipazione di pubblico ai concerti di Unimusic, il Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II. Il programma continua con “Interplay”, il nuovo appuntamento musicale di domenica 26 settembre 2021, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo alle…
Libri. La vita ‘oltre’ di Frida Kahlo
ROMA – E’ disponibile da fine luglio nelle librerie e i digital store il libro di Valeria Biotti, intitolato “Frida Kahlo. Strappi, voli e bizzarrie. Una vita oltre”, edito dalla Diarkos per la collana Biografie. Il libro, di 224 pagine, ha una deliziosa copertina con il ritratto di Frida Kahlo: una fotografia scattata nel 1939…
Arte. La personale di Domenico Salierno, in una stanza magica
NAPOLI – Al grido “We are surrounded by art” e “We are humans” il Collectivo DeepKeikoo (Progetto di Pier Paolo Surbera e Francesco Severino, due artisti hair stylist, con Nunzia Trieste) ospita mostre temporanee di arte. Mercoledì 30 giugno, a partire dalle ore 17:30, vernissage ufficiale per ammirare le opere di Domenico Salierno sulle vibrazioni musicali di…
Musica. Concerto della Scarlatti Young a San Marcellino
NAPOLI – Sabato 5 giugno alle ore 19:30, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10), il secondo appuntamento della rassegna musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, con protagonista L’Orchestra Scarlatti Young in formazione di decimino, con musiche di W. A. Mozart, F. J. Haydn, V. d’Indy, J. Brahms, J. Strauss, G. Rossini.…
Mostre. Dino Izzo e l’Arte che si sposta con noi
NAPOLI – Domenica 7 febbraio alle ore 18:30 la Mazzacana Gallery ha inaugurato la mostra di Dino Izzo “Wallpapers for your phone #2”, a cura di Piero Chiariello. La mostra, esclusivamente in versione digitale, sarà visitabile sul web fino a venerdì 5 marzo 2021, ma sono già disponibili 10 sfondi liberamente scaricabili, perchè “un’opera d’arte…