NAPOLI – Paolo Valerio, presidente dell’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere, e tutto il Consiglio Direttivo dell’ONIG, hanno comunicato che venerdì 20 novembre 2020, in occasione della celebrazione del Transgender Day of Remembrance (TDoR), la Giornata della memoria delle violenze esercitate nei confronti delle persone transgender/gender nonconforming (TGNC), l’assemblea dei soci dell’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere…
magazine and activism
From Salute
Solidarietà. I Sub Campi Flegrei in aiuto con le bombole di ossigeno
NAPOLI – Nelle ultime settimane in molte regioni italiane, tra cui la Campania, si è riscontrata una carenza di bombole di ossigeno che ha spinto Federfarma Napoli a chiedere urgentemente la restituzione delle stesse direttamente alle farmacie, da parte di chi le aveva precedentemente utilizzate e non restituite. In risposta all’appello si sono attivati anche i sub…
Salute. In Campania istituito lo psicologo di base
NAPOLI – Lunedì 27 luglio è stata approvata all’unanimità, dal Consiglio regionale della Campania, la legge per istituire lo psicologo di base come servizio gratuito e fondamentale della nostra società. E’ un grande passo in avanti, considerato che da soli due anni la psicologia è riconosciuta come vera e propria professione sanitaria. La proposta di…
Sudan. La mutilazione genitale femminile sarà reato
KHARTUM – Presto in Sudan praticare mutilazioni genitali femminili sarà un reato, una speranza di libertà per le donne sudanesi da anni sottoposte a una pratica barbara e obsoleta, giustificata da motivi religiosi e culturali. Ad annunciare la storica decisione, pochi giorni fa, è stato il nuovo governo transitorio, nato lo scorso anno in seguito alla…
Solidarietà. L’associazione “DiamoUnaMano” non si ferma
NAPOLI – E’ tutto pronto, l’associazione “DiamoUnaMano” non si ferma nemmeno in emergenza Coronavirus e nei prossimi giorni farà partire la XXIV spedizione umanitaria in Siria, grazie alla quale trasporterà mensilmente due tonnellate di farina in un paese a 25 km da Aleppo, aiutando una popolazione profondamente colpita dalla fame e dalla guerra. Con la…
Disabilità. A Palermo riaperto il Parco della Salute, nonostante il Covid-19
PALERMO – Da oggi, giovedì 2 aprile, il Parco della Salute, nei pressi della zona Porto, è aperto per i portatori di handicap e i loro accompagnatori. Dopo lo stop causato dalla crisi Covid-19, i genitori di questi ragazzi hanno ritrovato di nuovo il posto verde dedicato ai loro figli, con tutte le misure di…
Disabilità e Covid-19. Con accompagnatore e tutte le precauzioni del caso, il disabile psichico può uscire di casa per gestire le crisi
NAPOLI – In questi giorni di emergenza sanitaria da Covid-19 è importante e giusto restare a casa, lo leggiamo e ascoltiamo attraverso tutti i media italiani, ma poche persone possono comprendere quanto sia complicato destrutturare le abitudini dei ragazzi affetti dal disturbo autistico e in generale delle persone con disabilità psichica o patologie psichiatriche, costringendoli…
Covid-19. La Cina chiede nome e provenienza del “Paziente zero” statunitense
PECHINO – Giovedì 12 marzo, Lijian Zhao, portavoce del ministero degli Esteri cinese ed ex Segretario dell’Ambasciata cinese di Washington, attraverso il suo profilo twitter ha chiesto alle autorità statunitensi di rivelare ciò che nascondono sulle origini del Covid-19, spingendosi al punto di suggerire che il Coronavirus potrebbe essere stato portato in Cina dall’esercito americano,…
Salute. A Napoli il convegno sulla Medicina di Genere LGBT
NAPOLI – Venerdì 8 novembre 2019, dalle ore 09:00 alle ore 17:00, presso l’Aula Magna “Gaetano Salvatore” della Facoltà di Medicina dell’Università Federico II di Napoli, si svolgerà il convegno “Medicina di Genere LGBT” (Persone omosessuali, intersessuali e transessuali in Sanità) a cura della Commissione Pari Opportunità della Regione Campania. L’evento, che ha lo scopo…
Salute. In Comune per una firma a sostegno dei diritti dei malati di Fibromialgia
NAPOLI – Venerdì 10 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome Fibromialgica, molti Comuni d’Italia sono scesi in piazza per sostenere i malati di Fibromialgia, nel cammino verso il riconoscimento della stessa come malattia cronica invalidante e per l’inserimento nei LEA, Livelli Essenziali di Assistenza. Anche il Comune di Napoli ha aderito, consentendo all’Associazione CFU-Italia,…