Ambiente. Bonus di 1.800 euro per il verde di case e giardini
ROMA – Su proposta del ministero delle Politiche Agricole, nella Manovra finanziaria dello scorso dicembre è stata approvato il Bonus Verde, atraverso cui lo Stato mette a disposizione fino a 1.800 euro per piantare nuovi alberi, realizzare impianti d’irrigazione, ristrutturare vialetti e giardini, completare tappeti erbosi di case e giardini. Al riguardo Sabrina Diamanti, Consigliere nazionale del CONAF (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali), ha precisato: “Il bonus verde offre la possibilità al singolo privato cittadino di detrarre con l’IRPEF il 36% dei costi di progettazione, dei lavori di impiantistica e di manutenzione del verde. L’agevolazione, introdotta in via sperimentale nel 2018, vuole incentivare le opere di riqualificazione e recupero delle aree verdi, siano esse di nuova realizzazione che di manutenzione straordinaria o ristrutturazione di giardini e terrazzi privati e condominiali. Quindi, si potrà intervenire su aree recintate private, unità abitative, pertinenze, edifici esistenti purché siano interventi che partano da un progetto realizzato da un professionista qualificato, come lo sono gli agronomi”.
- Teatro. Lina Sastri in scena all’Augusteo con “Eduardo mio” - 30 Novembre 2023
- Napoli. Mercoledì 29 novembre l’incontro “Venezuela toda in difesa della Guayana Esequiba”, presso il Consolato Generale del Venezuela - 28 Novembre 2023
- Napoli. II Giornata dedicata al pensiero di Blaise Pascal “Miseria e grandezza dell’umano” - 24 Ottobre 2023