Ambiente. Altri due gradi e parte della Terra inaridirà
SHENZHEN – Uno studio del team internazionale di ricerca guidato dalla Southern University of Science and Technology di Shenzhen, in Cina, e dall’ateneo britannico dell’East Anglia, pubblicato su Nature Climate Change, afferma che se la temperatura terrestre aumentasse di altri 2 gradi centigradi, soglia limite indicata dall’accordo sul clima di Parigi, oltre un quarto delle terre diventerebbe significativamente più secco.
L’aridità, hanno spiegato i ricercatori, è la misura della secchezza della superficie terrestre, ottenuta combinando dati di precipitazioni ed evaporazione. Il team ha quindi studiato le proiezioni di 27 modelli climatici globali e ha identificato le aree del globo in cui l’aridità è soggetta ai cambiamenti maggiori, con un aumento della temperatura globale di 1,5 e di 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali.
Contenere il “global warming” entro un grado e mezzo, rispetto ai livelli preindustriali, è l’obiettivo più ambizioso di Parigi e senza un freno al riscaldamento globale il mondo sarà molto più arido e quindi più vulnerabile a siccità e incendi.
- Danza. Il coreografo Marco Munno vince la VI Edizione di New Dance Generation - 29 Maggio 2023
- Autismo. Ragazzi e famiglie speciali festeggiano lo scudetto del Napoli tra musica e innovazione digitale - 16 Maggio 2023
- Libri. A Roma l’XI Edizione del Premio Internazionale Letteratura Italiana Contemporanea - 9 Maggio 2023